Venduto In rotolo larghezza 2,00 metri 10% lega schermante inossidabile, quadrettatura 0,55 mm
prodotto brevettato
Laboratorio Elettrosmog di Francesco de Cavi
Misurazioni e schermatura elettrosmog |
Sede: Via Virgilio, 104 - 00041 Albano Laziale (Rm)
P.I 07531801004 |
Tel.
06 93269386![]()
|
Prodotto
brevettato, Marchio registrato.
Shielding effectiveness è l' efficienza di schermatura. La telefonia è tra gli 800 e i 2200 Mhz.
Elettrosmog Tex (R) è un sistema per la protezione dalle onde elettromagnetiche costituito da una tessuto da 90 g/mq, ideale per tende, (lavabile in acqua fredda con detersivi delicati, non centrifugato, non strizzato, stirato a bassa temperatura ed eventualmente inamidato leggermente) composto da un misto di tessuto e lega metallica, atto a schermare le onde nocive che penetrano in un locale abitativo attraverso le finestre.
Le
mura
di
un
edificio schermano infatti la maggior parte dell’ elettrosmog mentre le
finestre con normali tende lasciano filtrare all’ interno tutte le radiazioni.
Il
montaggio di questo sistema di protezione consiste nella misurazione, taglio,
confezionamento
ed
installazione
del tessuto schermante, che ha l’ aspetto di un normale tessuto bianco
per tende.
· Le
tende vanno poste a contatto con le pareti laterali, coprendone circa 20
cm. per lato o usando i binari curvi ai lati.
· La
parte superiore del sostegno delle tende può essere foderata con lo stesso
tessuto.
· La lunghezza deve essere calcolata in modo che le tende sfiorino il pavimento.
· Non richiede l' impianto di "messa a terra".
In
pratica non bisogna lasciare spazi aperti verso l' esterno maggior di 3/4
cm
per non diminuire l' efficacia
della schermatura.
Seguendo
queste regole di installazione si ottiene facilmente un abbattimento pari
ai 90% dell' onda incidente. Esempio: 6 v/m
diventano 0,6 v/m o meno. L' efficacia varia a seconda del tipo e spessore delle mura
con cui è costruito l' edificio ed alle frequenze di emissione.
Elettrosmog-Tex non ha bisogno di messa a terra per funzionare: è radar
riflettente.
Negli
esempi illustrati si vedono due tipologie
di tenda, a pannello e arricciata classica, ma
si
può
confezionare anche in molti altri modi.
Esempi di installazione